top of page
Verifica Sicurezza
Campi Magnetici
Campi Magnetici

Contatto

Mail Diretto

Nome



Mail



Telefono



Messaggio







 

 

 

Invia

Modulo di 

Contatto Diretto

Ricordati di inserire

nel Messaggio:

​

​- Recapito Telefonico

- Località

- N° e Tipologia

  delle Attrezzature

  da Verificare

E' la verifica che stavi cercando? Hai dei dubbi?

Scrivici senza impegno per trovare il tuo Organismo Abilitato di zona o per informazioni.

Preferisci contattarci direttamente?

Questi sono i nostri riferimenti diretti. Contattaci ora.

​sicurezza.campimagnetici@verifica.it​​

Ogni richiesta richiede una soluzione su misura. E noi lo sappiamo.
Ricordati di indicare un recapito telefonico. Ti ricontatteremo entro 48h.

Nell’ambito della valutazione dei rischi di cui all’articolo 181, il datore di lavoro valuta e, quando necessario, misura o calcola i livelli dei campi elettromagnetici ai quali sono esposti i lavoratori.

​

La valutazione, la misurazione e il calcolo devono essere effettuati in conformità alle norme europee standardizzate del Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica (CENELEC).

 

A seguito della valutazione dei livelli dei campi elettromagnetici qualora risulti che siano superati i valori di azione di cui all’articolo 208, il datore di lavoro valuta e, quando necessario, calcola se i valori limite di esposizione sono stati superati.

 

Nell’ambito della valutazione del rischio di cui all’articolo 181, il datore di lavoro presta particolare attenzione ai seguenti elementi:


a) il livello, lo spettro di frequenza, la durata e il tipo dell’esposizione;
b) i valori limite di esposizione e i valori di azione di cui all’articolo 208;
c) tutti gli effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili al rischio;
d) qualsiasi effetto indiretto
e) l’esistenza di attrezzature di lavoro alternative progettate per ridurre i livelli di esposizione ai campi elettromagnetici;
f) la disponibilità di azioni di risanamento volte a minimizzare i livelli di esposizione ai campi elettromagnetici;
g) per quanto possibile, informazioni adeguate raccolte nel corso della sorveglianza sanitaria, comprese le informazioni reperibili in pubblicazioni scientifiche;
h) sorgenti multiple di esposizione;
i) esposizione simultanea a campi di frequenze diverse.

CONTATTA

1

2

3

Name *

Email *

Subject

Message

Success! Message received.

bottom of page